Le “funzioni tipo” delle Sedi sono di seguito indicate:
Servizio gestione borse di studio
▪ Assicura l’acquisizione delle domande e della restante documentazione prevista dai bandi di concorso;
▪ assicura l’elaborazione delle graduatorie previste per i diversi interventi e servizi (borse di studio, servizi abitativi, contributi per la mobilità internazionale ecc.), curando l’istruttoria degli atti finali di competenza del Direttore Generale;
▪ partecipa all’elaborazione dei Bandi di concorso benefici e servizi;
▪ partecipa alle commissioni per la valutazione delle domande di sussidi straordinari di natura economica;
▪ collabora con il servizio rapporti finanziari con gli utenti per gli adempimenti relativi all'assegnazione e revoca dei benefici a concorso;
▪ gestisce i ricorsi di concerto con gli analoghi servizi delle sedi territoriali al fine di garantire l'uniformità dei comportamenti;
▪ partecipa alla commissione, tramite il responsabile del procedimento, per l'accertamento dei requisiti di merito e di reddito dichiarati dagli studenti;
▪ elabora i dati relativi ai benefici in denaro a fini statistici;
▪ collabora e cura i rapporti con le Università per tutti i servizi di interesse comune;
▪ gestione delle attività di competenza dello sportello unico in raccordo con il competente Servizio
Servizio mensa, residenzialità ed altri interventi in favore degli studenti
▪ Effettua la gestione delle procedure di assegnazione degli alloggi per le diverse tipologie di utenti;
▪ partecipa alla elaborazione dei regolamenti “Servizio abitativo” e “Servizio mensa” e ne garantisce la corretta applicazione;
▪ assicura la gestione ed il controllo dei servizi per gli studenti (mensa , residenzialità, trasporti ecc.), acquisiti mediante appalto o convenzione, curando ogni relazione con i diversi fornitori;
▪ assicura la gestione della residenzialità per gli studenti diversamente abili;
▪ garantisce l'istruttoria e la predisposizione degli atti per la concessione delle assegnazioni straordinarie di posto alloggio;
Allegato 1 alla DDG n. 589 del 21 giugno 2018
15
▪ cura le procedure di liquidazione delle fatture dei servizi, attestando la regolarità della fornitura;
▪ collabora con il servizio rapporti finanziari con gli utenti per la gestione delle entrate derivanti dalla fruizione dei servizi abitativi (rette, depositi cauzionali, caparre ecc.);
Servizio rapporti finanziari con gli utenti
Trattasi di un servizio di supporto alle diverse attività erogate a livello territoriale in favore dell'utenza studentesca. La funzione, collocata nelle diverse sedi territoriali dell'Agenzia, si relaziona, sia nei processi di lavoro, sia nei procedimenti amministrativi e negli adempimenti contabili, con il Servizio risorse finanziarie, bilancio e contabilità, istituito a livello centrale e con i predetti Servizi, istituiti a livello territoriale, gestione borse di studio e mensa e residenzialità.
Il Servizio:
▪ assicura la gestione delle procedure di pagamento degli interventi economici in favore degli studenti universitari;
▪ assicura l'attività contabile di imputazione a bilancio nell'ambito del budget assegnato alla sede territoriale di riferimento, ad esclusione della sede di Bari;
▪ gestisce il PEG assegnato alla sede territoriale di riferimento;
▪ garantisce l'attività di imputazione ed accertamento delle entrate relative ai servizi di ospitalità (rette depositi cauzionali, caparre ecc.) alle tasse regionali, nonché i restanti adempimenti, anche di natura fiscale, connessi alle attività svolte;
▪ monitoraggio dei crediti vantati dall’Agenzia;
▪ si relaziona con il Settore RUF per quanto riguarda le procedure relative alla fatturazione elettronica ed alle problematiche di di gestione delle misure del bilancio annuale e pluriennale.
Per la sede territoriale di Bari tale Servizio è assicurato dal Settore risorse umane e finanziarie
Servizio affari generali, patrimonio ed economato
▪ Svolge attività di segreteria generale per la sede territoriale di riferimento;
▪ gestisce il protocollo informatico di sede;
▪ assicura gli acquisti di beni e servizi nei limiti di spesa previsti per le sedi territoriali;
▪ cura i rapporti con i diversi fornitori;
▪ contribuisce all'amministrazione del patrimonio immobiliare in uso;
▪ effettua l'aggiornamento e la gestione dell'inventario per quanto di competenza della sede territoriale di riferimento;
▪ effettua la rilevazione ed il monitoraggio delle utenze;
▪ supporta il Settore Risorse Umane in tutti gli adempimenti relativi al personale della sede territoriale di riferimento;
▪ collabora con il servizio acquisizione beni e servizi, istituito a livello centrale, nella predisposizione degli elenchi da trasmettere all'ANAC ai sensi dell'art 1, comma 32 della Legge 190/2012;
▪ gestisce il registro dei contratti della sede territoriale di riferimento.
Per la Sede di Bari tale servizio è assorbito dai predetti Settori e /o Servizi, istituiti a livello centrale
Sede di Bari
Via G.Fortunato, 4/G
BARI 70125
PER INFORMAZIONI SUL BANDO "BENEFICI E SERVIZI" A.A. 2018/2019 CONTATTARE I SEGUENTI NUMERI TELEFONICI 080.9682000 Orario di apertura al pubblico Tutti i giorni escluso il sabato dalle ore 08.30 alle ore 13.00 Martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Per chiarimenti relativi al Bando dei benefici e servizi: Per problemi tecnici/informatici relativi alla procedura di domanda on-line: supporto.bari@adisupuglia.it |
Contatti Telefonici
Tel. 080.9682000 - 080.5438065
Fax 080.557.60.28
Indirizzi e-mail
Generale: info.bari@adisupuglia.it
PEC: protocollobari@pec.adisupuglia.it
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Struttura Amministrativa
Dirigente Responsabile della Sede Territoriale
Ing. Antonio TRITTO
email: a.tritto@adisupuglia.it
tel. 080-5438065
Servizio Gestione Borse di studio
Responsabile: dott. Francesco LATINO
email: f.latino@adisupuglia.it
tel. 080-5438089
Servizio Mensa, Residenzialità e altri interventi in favore degli studenti
interim Ing. Antonio TRITTO
email: a.tritto@adisupuglia.it
tel. 080-5438065
Residenze studentesche:
Collegio "R. Dell'Andro"
tel. 080-5438622
Collegio "Casa dello Studente - Fraccacreta"
Collegio "V. DIOMEDE FRESA"
tel. 080-5738611
Collegio "V. Starace", Collegio "B. Petrone" e Collegio "Mennea"
(interim) Ing. Antonio TRITTO
email: a.tritto@adisupuglia.it
tel. 080-5438065
Nella sede di Bari, di via Giustino Fortunato, è presente la Presidenza, la Direzione Generale ed i Settori/Servizi di Staff, rappresentati al seguente link Articolazione uffici