COSA OFFRE
L’ADISU Puglia a breve offrirà la possibilità di effettuare i pagamenti informatici PagoPA, tramite il nodo regionale della Regione Puglia gestito da InnovaPuglia.
I pagamenti per adesso individuati sono i seguenti:
Dovuti tramite PagoPA | Data presunta di attivazione |
Cauzione per prestito libri e per alloggio | 12/02/2016 |
Tassa regionale per il diritto allo studio e tassa di abilitazione professionale | 01/07/2016 |
Rette alloggio | 12/02/2016 |
Foresteria presso i collegi | 12/02/2016 |
Duplicato tesserino mensa | 12/02/2016 |
A CHI E' RIVOLTO
Il sistema di pagamenti elettronici PagoPA consente a cittadini e imprese di effettuare qualsiasi pagamento verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica.
Il sistema permette a cittadini e imprese di:
- scegliere il prestatore del servizio di pagamento;
- scegliere tra più strumenti di pagamento;
- scegliere il canale tecnologico di pagamento preferito;
- conoscere preventivamente i costi massimi dell’operazione da effettuare;
- avere garanzia della correttezza dell’importo da pagare;
- ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
Il sistema permette alle PA di:
- velocizzare la riscossione degli incassi, ottenendone l’esito in tempo reale e potendo effettuare la relativa riconciliazione in modo certo e automatico;
- ridurre i costi e ottimizzare i tempi di sviluppo delle nuove applicazioni online;
- eliminare la necessità di stipulare specifici accordi con i prestatori di servizi di riscossione.
L’ADISU Puglia ha aderito al Nodo Regionale per i pagamenti informatici PagoPA a favore delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e di usufruire dei servizi messi a disposizione da InnovaPuglia S.p.A per conto della Regione Puglia